Il nostro reparto di musica
Partiture e libri di interesse musicale
La musica è parte integrante dell’identità della libreria Notebook all’Auditorium e trova spazio in un reparto ampio e diversificato. L’editoria musicale occupa un posto di particolare approfondimento, con spartiti, partiture, manuali didattici, saggi di musicologia e biografie di grandi compositori e interpreti. È un patrimonio che risponde alle esigenze di studenti, professionisti e appassionati, valorizzando il legame con la programmazione culturale dell’Auditorium.
Accanto all’editoria musicale, la libreria propone un ricco assortimento discografico in compact disc e vinile. La collezione spazia tra tutti i generi: musica antica e barocca, grande repertorio classico e contemporaneo, jazz, rock, tradizioni popolari, sperimentazioni elettroniche e nuove sonorità. Una sezione pensata per incuriosire, sorprendere e accompagnare ogni visitatore in un percorso di ascolto personale e sempre nuovo.



Editoria musicale
Il reparto di editoria musicale della libreria Notebook offre uno dei cataloghi più ampi e curati nel suo genere, con spartiti, partiture, testi musicologici, manuali teorici e risorse per la didattica musicale, dall’ambito zerosei alla formazione di principianti avanzati e adulti.
La proposta si rivolge a studenti, insegnanti, professionisti e appassionati, coprendo ogni livello di preparazione e una grande varietà di repertori e stili. Sono disponibili pubblicazioni per la maggior parte degli strumenti e delle formazioni, con materiali metodologici, antologie, edizioni critiche, edizioni d’uso, Urtext e trascrizioni di ogni grado di difficoltà. Non mancano album e quaderni pentagrammati, riviste di settore, libretti d’opera, trattati storici, saggi di analisi e volumi di interesse musicale generale.
Il catalogo raccoglie titoli delle principali case editrici italiane e internazionali, ed è arricchito da un servizio di ordinazione su richiesta e da forniture personalizzate o su preventivo per scuole, conservatori, biblioteche e istituzioni. Particolare rilievo è dato alle pubblicazioni dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Dalla musica antica alla contemporanea, dalla tradizione colta alla popular music – pop, rock, jazz e molto altro – il reparto riflette la natura trasversale e interdisciplinare della pratica musicale odierna, diventando un punto di riferimento per studio, ricerca e passione.

Ricordi

Edizioni Curci

Volontè & Co.

Carisch

Neil A. Kjos

Hal Leonard

G. Henle Verlag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Edition Peters

Progetti Sonori



Libri sulla musica
Dalle biografie dei grandi compositori e interpreti ai saggi di filosofia e storia della musica, la sezione dedicata ai libri sulla musica offre un ampio panorama di titoli. Classica, pop, rock, jazz e tradizioni popolari si intrecciano in un percorso di lettura che racconta la musica come arte, cultura e passione. Non mancano trattati storici, studi musicologici e riflessioni contemporanee sul ruolo della musica nella società.
Vinili e CD
Il reparto dedicato ai CD e ai vinili della libreria Notebook è un vero punto di incontro per chi ama ascoltare la musica nella sua forma più autentica.
Dai supporti più classici come il CD e il SACD alle edizioni in vinile, tornato protagonista grazie al suo revival degli ultimi anni, la collezione abbraccia generi diversi e propone sia album iconici che novità. Jazz, pop, rock e grande repertorio classico trovano spazio accanto alle produzioni più recenti, con un’attenzione speciale, per quanto possibile, ai dischi degli artisti che si esibiscono all’Auditorium.
Particolarmente ricca la sezione dedicata a Parco della Musica Records, l’etichetta nata proprio in Auditorium, che valorizza la musica italiana e internazionale con registrazioni di alta qualità e progetti originali.

