Vai al contenuto
I consigli del libraio

San Francesco

di Alessandro Barbero

Il San Francesco di Alessandro Barbero ricostruisce la vita del santo d’Assisi attraverso fonti antiche e contrastanti, mettendo in luce le molteplici “facce” di Francesco: l’uomo tormentato, il mistico, il poverello, il fondatore, spesso idealizzato oppure oscurato da versioni agiografiche. Barbero analizza come diverse biografie medievali – compresa la Legenda maior di Bonaventura, le Regole non bullata e bullata, testi attribuiti ai compagni come il Testamento – riflettano interpretazioni assai variegate tra loro. L’autore mostra come la figura del santo sia stata modellata da esigenze istituzionali, da aspirazioni spirituali, da memoria diffusa; mette in discussione stereotipi diffusi – il Francesco sempre lieto, amante degli animali, modello di ecologismo moderno – per restituirne invece le contraddizioni, le durezze, le incertezze.
Se nel Francesco di Aldo Cazzullo, uscito quasi in contemporanea, domina l’intento divulgativo e celebrativo, nel San Francesco di Barbero troviamo un approccio più scientifico: rigore delle fonti, attenzione filologica, restituzione di un Francesco contraddittorio e umano.

Editore: Laterza
Isbn: 9788858155325
Pagine: 448 ril.
Uscita: 2025
Prezzo: € 20,00

Alessandro Barbero ha insegnato Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale. Ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo, ha collaborato per molti anni con il programma Superquark di Piero Angela e i suoi podcast sono tra i più seguiti. Tra le sue molte opere per Laterza: Dizionario del Medioevo (con C. Frugoni); Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini (con C. Frugoni); Carlo Magno. Un padre dell’EuropaLa battaglia. Storia di Waterloo9 agosto 378 il giorno dei barbariBarbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romanoBenedette guerre. Crociate e jihadLepanto. La battaglia dei tre imperiDonne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievaliLe parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco;CaporettoDanteL’aristocrazia nella società francese del Medioevo; All’arme! All’arme! I priori fanno carne!.

Alessandro Barbero, San Francesco