Francesco
Il primo italiano
di Aldo Cazzullo
In Francesco. Il primo italiano, Aldo Cazzullo propone una rilettura appassionata e accessibile della figura di San Francesco d’Assisi, evidenziando il ruolo centrale del Poverello nel plasmare l’identità italiana. Partendo dalla convinzione che Francesco sia “il primo italiano”, l’autore ne mette in luce tre dimensioni chiave: linguistica, culturale e spirituale. È il santo che osa scrivere in volgare il Cantico delle Creature, manifestando un senso profondo dell’italianità; è colui che reinventa la predicazione come performance, coltiva il dialogo con la natura, accoglie i poveri; è il protagonista di un messaggio di libertà e uguaglianza, capace di parlare anche al nostro presente.
Pur evitando specialismi accademici, Cazzullo attinge con criterio alle fonti storiche e alle riflessioni francescane moderne. Il suo stile è limpido, spesso narrativo, e mira a coinvolgere il lettore più che a stupirlo con novità rivoluzionarie. L’approccio è volutamente divulgativo, con qualche semplificazione, ma il libro riesce a suscitare curiosità e riflessione.
In definitiva, Francesco. Il primo italiano non è un trattato specialistico, bensì un invito — quasi un’aspirazione — a riscoprire il potere civico e spirituale di una figura che ha attraversato i secoli. Per chi vuole avvicinarsi a Francesco con mente aperta, è un compagno di viaggio stimolante.
Editore: Harper Collins
Isbn: 9791259854902
Pagine: 288
Uscita: 2025
Prezzo: € 19,50
Aldo Cazzullo (Alba 1966) da 35 anni racconta i principali eventi italiani e internazionali, prima sulla Stampa poi sul Corriere della Sera, di cui ora è vicedirettore e responsabile della pagina delle Lettere. Ha pubblicato trenta libri sulla storia e l’identità italiana, vendendo due milioni di copie. Con HarperCollins ha pubblicato nel 2023 Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito, un successo da oltre 200 mila copie vendute e tradotto in numerosi paesi del mondo. Conduce su La7 “Una giornata particolare”: la prima stagione ha avuto una media di un milione di spettatori a puntata; la seconda parte nel settembre prossimo.
